I campi di applicazione sono veramente tanti, sia in ambito patologico che non, perché i benefici abbracciano l'intera unità psicocorporea favorendo, attraverso l'apertura all'ascolto, l'integrazione dell'individuo con sé stesso e con il mondo che lo circonda.

Disturbi uditivi e vestibolari
sordità professionali, iperacusie, acufeni, vertigini, Sindrome di Ménière

Perdita della funzione energetica
depressioni reattive, stress, sordità delle persone anziane

Musica, Voce e Canto
capacità di analisi dei suoni, qualità della voce e/o del suono, intonazione, ritmo, espressione creativa

Problemi di apprendimento
ritardo nell'acquisizione del linguaggio, balbuzie, dislessia, disgrafia, problemi di concentrazione e di memoria

Patologie psichiatriche
ansia, depressione, anoressia, bulimia, psicosi, autismo infantile

Patologie psicosomatiche
gastriti, asma, angine, ipertensione labile, cefalee muscolotensive, otiti

Disturbi psicomotori
ritardo nello sviluppo motorio, sindromi ipercinetiche, scoordinazione motoria

Disturbi posturali
scoliosi e vizi posturali, riabilitazione neuromuscolare

Dinamizzazione e rilassamento
potenziamento della creatività, professionisti della voce, artisti, conferenzieri, avvocati, preparazione al parto

Lingue straniere
apprendimento delle lingue straniere
 
   
 
torna su